MADAME inaugura il Progetto DO IT FOR

MADAME inaugura il Progetto DO IT FOR

La prima edizione del Progetto di Responsabilità Sociale DO IT FOR ha visto come beneficiario la Fondazione Ricerca Biomedica Avanzata – V.I.M.M., ed in particolare il progetto di ricerca nell’ambito delle neoplasie ematologiche. L’Unità di Ematologia dell’Azienda Ospedaliera di Padova è impegnata nella diagnosi e nella cura dei tumori del sangue. Oltre alla principale attività di assistenza ai malati svolge una intensa attività di ricerca nell’ambito delle neoplasie ematologiche, in particolare le leucemie, i linfomi ed il mieloma. Questa attività di ricerca si svolge nei laboratori di due centri di eccellenza di rilievo nazionale ed internazionale, il Dipartimento di Medicina (DIMED) e l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM). In quest’ultimo trova sede il gruppo di ricerca impegnato nell’identificazione di nuovi bersagli terapeutici nella cura delle leucemie, dei linfomi non Hodgkin e del mieloma multiplo, composto da Sabrina MANNI, Francesco PIAZZA, Gianpietro SEMENZATO, Livio TRENTIN, Fabrizio VIANELLO, Renato ZAMBELLO.

Per la raccolta fondi da destinare a questo gruppo di ricerca l’Agenzia Pegoraro srl, in collaborazione con il CENTRO PORSCHE di Padova, ha offerto ai clienti un concerto con un dopocena tenuto da Madame, pseudonimo di Francesca Calearo, una cantautrice e rapper italiana che ha ottenuto notorietà nel 2018 grazie al brano Sciccherie e di recente ha partecipato per la seconda volta al Festival di Sanremo.

Il concerto si è svolto il 12 maggio 2023 presso la sede della Porsche Italia a Padova,  che è stata trasformata per questa occasione per ospitare i circa 300 partecipanti all’evento che hanno versato il loro contributo al VIMM.

Gli organizzatori dell’evento, a seguito del quale sono stati raccolti 35.000 Euro, desiderano ringraziare sentitamente Madame per la disponibilità e la generosità dimostrata in questa importante occasione.

La realizzazione di questa iniziativa, che ha costituito un notevole impegno per l’Agenzia, si è risolta quindi in un vero e proprio successo, che contribuirà significativamente allo sviluppo delle attività della Fondazione Ricerca Biomedica Avanzata – V.I.M.M. ed in particolare il progetto di ricerca nell’ambito delle neoplasie ematologiche.

Clicca qui per scaricare la rassegna stampa dell’evento.